Mercoledì 14 Ottobre, dalle 17 alle 20, presso le sedi degli Automobile Club provinciali e locali, si vota per la composizione degli Organi Sportivi dell’Aci nel Quadriennio 2021-2024.
La partecipazione dei licenziati alle votazioni, parte fondamentale di un processo decisionale e gestionale democratico, è molto importante.
Elenco delle sedi elettorali:
Uno dei nostri Consiglieri ha deciso di candidarsi come rappresentante degli Ufficiali di Gara.
Di seguito la presentazione di Gianluca che sosterremo con tutte le nostre forze
Ho avuto la fortuna di crescere, adolescente, in zone ricche di eventi motoristici. Mi sono appassionato in particolare ai rally, senza disdegnare altre discipline su strada ed in circuito.
Ho potuto viaggiare ed essere presente, in varie vesti, a tante manifestazioni sia in Italia che all'estero, da eventi amatoriali fino a gare di Campionato del Mondo.
Dopo tanti anni sul sedile “di destra”, come copilota, oppure “al volante” di diverse squadre, come logistico o direttore sportivo, ho iniziato nel 2011 a prestare servizio come Commissario di Percorso, conseguendo poi le qualifiche di Capo Posto, Verificatore Sportivo, DAP, Commissario Sportivo, Commissario di Percorso Qualificato e Capo Prova. Nell’ultimo quadriennio ho avuto il privilegio di fare parte del Consiglio Direttivo dell’AUG Firenze, una delle Associazioni di Ufficiali di Gara più longeve d’Italia.
Credo, da sempre, che per la crescita dell'automobilismo sia fondamentale la collaborazione tra tutti i suoi protagonisti e che debba essere impegno di ognuno lavorare per incrementare la preparazione e la sicurezza di quanti, a qualsiasi titolo, sono presenti alle manifestazioni, attori e spettatori.
In tal senso vorrei offrire il mio contributo, mettendo a disposizione tutta l'esperienze acquisita, il mio curriculum, per restituire all'automobilismo (che caratterizza da oltre 25 anni la mia vita professionale e personale) parte di quanto ho dato.